Essere e non essere Bach
“Un Bach che non avete mai visto” è il sottotitolo della terza edizione del Festival “Back TO Bach” che ha fatto tappa anche a Mondovì, lunedì 20 novembre, con un concerto del Maghini Consort cui ha partecipato anche il Coro delle Voci Bianche e Coro Giovanile della Scuola Comunale di Musica di Mondovì. In programma “Bach trascrittore”, cioè un Bach che è e non è Bach – come spiega il maestro Chiavazza, direttore artistico del Festival e direttore del Maghini Consort, introducendo la serata, che propone il salmo 51, BWV 1083, tratto dallo Stabat Mater di Pergolesi e la Missa brevis in do minore di Durante - Bach. La trascrizione musicale di Bach è una vera e propria ricreazione dei capolavori dei due compositori italiani: nel caso dello Stabat Mater , Bach non solo sostituisce il testo della preghiera di Jacopone da Todi musicata da Pergolesi con il testo tedesco del Miserere , ma interviene anche sulla partitura, cambiando le voci soliste e la viola; anche di fronte alla messa di Du...