La musica, dentro
Ho suonato nella Grande Orchestra Occitana... Come il tamburino del celebre canto natalizio, non avevo nulla da portare, solo il mio organetto e quelle poche note che, da principiante, riesco a suonare. Ma l’Orchestra Occitana è diversa da tutte le altre: non seleziona ma accoglie, non esclude ma include: basta saper suonare musica occitana. Quella occitana è in origine, per sua natura e vocazione, una musica che non esibisce se stessa, ma si mette al servizio della danza e della “comunità”; per questo è una musica allegra, vivace nel ritmo, orecchiabile nelle melodie, “naturale” nelle armonie… È una musica antica, che affonda le sue radici nella Provenza delle corti feudali e si è tramandata nelle vallate al di qua e al di là delle Alpi Occidentali dal Medioevo fino ad oggi, come patrimonio culturale immateriale; una musica che dagli anni ’80 è stata riscoperta e valorizzata anche attraverso la “contaminazione” con il rock, grazie soprattutto alla passione e alla comp...