Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2023

La musica, dentro

Immagine
  Ho suonato nella Grande Orchestra Occitana... Come il tamburino del celebre canto natalizio, non avevo nulla da portare, solo il mio organetto e quelle poche note che, da principiante, riesco a suonare. Ma l’Orchestra Occitana è diversa da tutte le altre: non seleziona ma accoglie, non esclude ma include: basta saper suonare musica occitana.   Quella occitana è in origine, per sua natura e vocazione, una musica che non esibisce se stessa, ma si mette al servizio della danza e della “comunità”; per questo è una musica allegra, vivace nel ritmo, orecchiabile nelle melodie, “naturale” nelle armonie… È una musica antica, che affonda le sue radici nella Provenza delle corti feudali e si è tramandata nelle vallate al di qua e al di là delle Alpi Occidentali dal Medioevo fino ad oggi, come patrimonio culturale immateriale; una musica che dagli anni ’80 è stata riscoperta e valorizzata anche attraverso la “contaminazione” con il rock, grazie soprattutto alla passione e alla comp...

Dove osa la poesia: "sacro cuore", di Franca Alaimo

Immagine
Non una raccolta di liriche è questo sacro cuore di Franca Alaimo, ma un poema unitario o meglio un romanzo in versi, che dipanando la matassa dei tempi della vita li riordina per “narrare” – a lampi che squarciano il buio dell’oblio e del nonsenso – non tanto una recherche du temps perdu , quanto piuttosto la storia dell’ éducation sentimentale e contemporaneamente dell’iniziazione sessuale di una donna vissuta in Occidente nel secondo Novecento, quando la rivoluzione femminile del ’68 ha consentito alle donne una libertà di movimento, di decisione, di parola, di iniziativa prima ignota, in tutti i campi, anche nella sfera sentimentale e sessuale e nel discorso su di essa. Il libro, suddiviso in quattro sezioni, è in realtà bipartito, e ciascuna delle due parti “narra”, con ironia e commozione insieme, le varie fasi di una storia (rispettivamente la prima e la terza sezione) e il suo punto di arrivo (la seconda e la quarta sezione, comprendenti solo due-tre liriche): nella prima p...