Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

La Nona di Beethoven a Mondovì

Immagine
  La stagione “Mondovì Musica 2025” non poteva concludersi in modo migliore e in luogo migliore: la barocca “Chiesa della Missione”, capolavoro di illusionismo pittorico di Andrea Pozzo, non riusciva a contenere tutto il pubblico accorso per ascoltare dal vivo il massimo capolavoro di Ludwig van Beethoven, la Nona Sinfonia op. 125 in re minore, eseguita dai solisti, dal coro e dall’orchestra del Conservatorio “Giorgio Federico Ghedini” di Cuneo diretta dal maestro Gian Rosario Presutti, con la partecipazione della Corale Polifonica “Il Castello” di Rivoli, della Società Corale Città di Cuneo e del Coro Polifonico di Boves; maestro del coro Massimo Peiretti. Un organico imponente sicuramente voluto da Beethoven per “incarnare” gli ideali che la sinfonia vuole affermare – un organico imponente per un’opera monumentale, una pietra miliare nella storia della musica europea, ma non solo. La Nona sinfonia infatti non segna solo lo spartiacque tra il classicismo viennese e l’incipiente ...