Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2023

Il pozzo e l'ago

Immagine
Ho letto un libro toccante, soave, bellissimo. Illuminante e penetrante. Arricchente e confortante. Non è un romanzo né una raccolta di poesie, ma un saggio “intorno al mestiere di scrivere”. Scritto da uno che sa scrivere. E sa farsi leggere. E farsi ascoltare. Uno che insegna anche quando dice di non volerlo fare, anche se non vuole darlo a vedere. Insegna perché è un vero professore, nel senso più alto e nobile del termine. Cioè è innanzitutto un uomo di studio e di cultura, che mette la cultura al servizio della vita. E degli altri. Non ne fa sfoggio, non la fa pesare calandola dall’alto di una lingua ermetica, specialistica, da addetti ai lavori, ma nemmeno la svilisce appiattendola nella banalità della chiacchiera, nell’ossequio alle mode. È un uomo che crede alla Cultura intesa come patrimonio di conoscenze che permette di vivere con più equilibrio e consapevolezza, che arricchisce di umanità, che aiuta a morire più serenamente. Per questo insegna, per condividere la cultura con...